Vinton Cerf

Vint Cerf e l’oscurità digitale

Su Affari & Finanza de la Repubblica di oggi, 10 aprile, vi è un’intervista, che consiglio di leggere attentamente, a Vint Cerf, conosciuto come uno dei “padri di Internet” insieme a Bob Kahn, con cui inventò la suite di protocolli TCP/IP (fonte: Wikipedia).

Tra le tante cose, Vint Cerf dichiara che si sente preoccupato di quella che chiama “l’oscurità digitale” e cioè che, col passare del tempo non si riusciranno più a leggere gli archivi digitali (immagini, documenti, etc.).

Al momento, uno dei pochi formati di documenti (a parte le immagini) che è possibile aprire e del quale è possibile fruire il contenuto, a distanza di quasi 30 anni dalla sua creazione è quello HTML, un linguaggio di markup di formato aperto, ma standardizzato, che viene sviluppato dal W3C.
Sulla pagina Web dell’HTML del W3C è scritto: HTML is the Web’s core language for creating content for everyone to use anywhere.

Vi consiglio di leggere tutta l’intervista a Vint Cerf, perché ci dice la sua anche sulla realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e le cyber-guerre.

L’immagine di Vint Cerf è ripresa da Wikipedia.

Leave a Reply