La Riunione dei Ministri Finanziari e dei Governatori delle Banche Centrali del G7 che si è tenuta a Bari dall’11 al 13 maggio si è conclusa con l’adozione del Comunicato Congiunto e di tre documenti. Nel comunicato congiunto, al punto 16 si parla di “Base Erosion and Profit Shifting“, attività che dovrebbe essere contrastata con quella...Read More
Nel comunicato congiunto emesso al termine della Riunione dei Ministri degli Esteri del G7, che si è tenuta a Lucca il 10 e 11 aprile 2017, vi sono alcuni riferimenti ad Internet e al Cyberspazio – Ciberspazio (nel documento viene scritto sia con la “y” che con la “i”). Riguardo la Rete Internet, si afferma:...Read More
Su Affari & Finanza de la Repubblica di oggi, 10 aprile, vi è un’intervista, che consiglio di leggere attentamente, a Vint Cerf, conosciuto come uno dei “padri di Internet” insieme a Bob Kahn, con cui inventò la suite di protocolli TCP/IP (fonte: Wikipedia). Tra le tante cose, Vint Cerf dichiara che si sente preoccupato di...Read More
La Commissione Europea ha da pochi giorni pubblicato l’aggiornamento 2017 del DESI Digital Economy and Society Index che si riferisce, naturalmente al 2016. L’indice DESI si basa su 5 dimensioni: Connettività – Banda larga fissa, banda larga mobile, velocità e prezzi della banda larga Capitale umano – Uso di internet, competenze digitali di base e...Read More
In occasione del 28° anniversario della sua proposta originale per la costruzione del Web, 12 marzo 1989, Tim Berners-Lee, inventore del Web, ci indica, con un articolo sul “The Guardian”, tre cose che dobbiamo modificare per salvare il Web. Tim Berners-Lee afferma di esser preoccupato di tre cose che nell’ultimo anno hanno preso il sopravvento: la...Read More
La Mozilla Foundation ha deciso di monitorare lo stato di salute della Rete Internet. Lo scorso gennaio è stato pubblicato la bozza del primo Internet Health Report, mentre per la fine dell’anno ci si aspetta la versione definitiva. Le variabili prese in considerazione sono l’Open innovation, la Digital Inclusion, la Decentralizzazione, la Privacy e sicurezza,...Read More
Sul numero di Yahoo! Internet Life del marzo del 1998 vi era un articolo dal titolo “How the net can help you”. Erano gli anni in cui molti, moltissimi, quasi tutti, dovevamo ancora scoprire le infinite possibilità che ci avrebbe dato la Rete. Penso che ora, invece, sia venuto il momento di dirci “Cosa posso...Read More